Cardiologia
Il Prof. Antonio Rapacciuolo è specialista Cardiologia.
Si occupa principalmente di Scompenso cardiaco, aritmologia con particolare interesse per la fibrillazione atriale e cardiopatia ischemica.
Attualmente, dal 2015, ricopre il ruolo di Professore Associato di Cardiologia presso l'Università degli studi di Napoli “Federico II”, e sempre presso lo stesso ateneo, è stato Ricercatore Universitario di Cardiologia, dal 2005 al 2015.
È stato anche Ricercatore Associato, dal 1997 al 2000, presso la Duke University Medical Center.
Nel 1993 ottiene la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e sempre presso la medesima Università, consegue la prima Specializzazione, in Cardiologia nel 1998 e nel 2013, la seconda Specializzazione, in Pediatria.
È inoltre autore di pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali.
Hai qualche dubbio?
La nostra equipe medica è lieta di assisterla
È un servizio di messaggistica privata e videoconferenza che le consente di effettuare una consultazione medica con me in qualsiasi momento e luogo.
Iniziare oraPer aritmia si intende un’alterazione del ritmo cardiaco. Tale alterazione può manifestarsi con un ritmo irregolare, con tachicardia (frequenza cardiaca elevata) o con bradicardia (frequenza cardiaca bassa). Le tre alterazioni possono presentarsi anche nello stesso paziente in momenti differenti
La cardiopatia ischemica è causata dalla formazione di placche aterosclerotiche all’interno delle coronarie (le arterie che portano sangue al cuore). Tali placche riducono il flusso di sangue e provocano sofferenza del muscolo cardiaco
Lo scompenso cardiaco è una condizione clinica dovuta alla ridotta capacità funzionale del cuore. Ce ne parla il Prof. Antonio Rapacciuolo, Cardiologo a Napoli
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.